La Fondazione
La Fondazione ha lo scopo di effettuare la ricerca scientifica nell’ambito delle patologie neurologiche e tumorali con particolare riferimento alla cancerogenesi. Per il raggiungimento di tale scopo, avendo come prima fase di lavoro lo sviluppo di farmaci radiosensibilizzanti, al fine di migliorare la risposta terapeutica alla radioterapia nonché lo sviluppo di vaccini antitumorali, come ad esempio contro il glioblastoma, essa si avvale della casistica e della esperienza che i fondatori acquisiscono direttamente e tramite le relazioni con centri similari. I risultati della ricerca saranno posti a disposizione della comunità scientifica liberamente e non costituiranno oggetto di attività commerciale da parte della Fondazione. Per favorire il raggiungimento dello scopo la Fondazione potrà avvalersi di tutti gli strumenti di comunicazione, compresa la creazione di una linea editoriale, anche via web, mirata sia alla comunità scientifica che alla divulgazione tra il pubblico di notizie ed informazioni che possano avere carattere di interesse generale e far conoscere il lavoro svolto.

Diagnostica per immagini
Imaging in Risonanza Magnetica ad alto campo e TC multistrato

Neuroscienze
Neurologia clinica, Neurochirurgia, Neurooncologia

Oncologia e Radiotetapia
Terapia medica e chirurgica delle malattie neoplastiche.
Acceleratore Lineare, Stereotassia, Chemioterapia

Chirurgia
Terapia Intensiva e Dialisi
25 anni di referenza medico chirurgica veterinaria

Laboratorio
di Analisi
25 anni di referenza medico chirurgica veterinaria
Le nostre sedi
Sede di Romanengo (CR)
Cascina Cittadina
Rappresenta la sede storica e principale della Fondazione, dove sono presenti tutti i servizi sanitari di Ricerca, Diagnostica, Chirurgia e Terapia.

Cascina "Cittadina"
Situata in un antico cascinale è oggi uno dei simboli che meglio rappresenta la possibilità di uno sviluppo scientifico e tecnologico rispettoso ed in simbiosi con l'ambiente agricolo naturale circostante.
Sede di SAVIGNONE (GE)
S.P. 10 - via degli Alpini 9 - Località Inastrà
La nuova sede distaccata della Fondazione.

Villa Costa Gaia
Situata in un'antica villa d'interesse storico immersa in un parco centenario, a pochi minuti da Genova, rappresenta una comoda alternativa per gli utenti più lontani dalla sede principale e provvenienti da Liguria, Piemonte, Toscana.
Divulgazione Scientifica

Rassegna stampa

La Fondazione
Ricerca scientifica nell’ambito delle patologie neurologiche e tumorali con particolare riferimento alla cancerogenesi.