LA CLINICA

PROSECUZIONE TERAPEUTICA

Prosecuzione terapeutica

Per i pazienti in corso di trattamento, è consigliabile ricevere un primo aggiornamento nei giorni successivi alla visita, specialmente nelle situazioni di maggiore criticità, anche il giorno successivo. Il momento più indicato per contattare il nostro centro è tra le 10:00 e le 16:00. Al fine di rendere la comunicazione più efficace, vi invitiamo a seguire le seguenti indicazioni:

  • Sicurezza prima di tutto

Evitate di telefonare mentre siete alla guida, in quanto è fondamentale prestare la massima attenzione alle informazioni e alle istruzioni che vi verranno fornite.

  • Preparatevi alla chiamata

Per agevolare la nostra assistenza, abbiate sempre a disposizione carta e penna per annotazioni e, soprattutto, il numero di scheda ID del vostro animale. Questo ci consentirà di effettuare una ricerca rapida ed efficiente nel nostro sistema informatizzato.

  • Come avviene la comunicazione

Il primo contatto telefonico avviene con un assistente, il quale raccoglie le informazioni e le trasmette a un medico. Successivamente, nel corso della stessa chiamata, vi verranno fornite le risposte. Il Dott. Dolera è costantemente aggiornato su tutti i casi in corso. Considerando l’elevato numero di pazienti e l’attività medico-chirurgica in atto, vi chiediamo di essere concisi e chiari nelle vostre domande per garantire una risposta tempestiva a tutti. In caso di urgenze cliniche da parte nostra, vi ringraziamo per la comprensione e la pazienza nel trattare quesiti non urgenti in un secondo momento.

  • Segnalare tempestivamente situazioni critiche

In presenza di condizioni cliniche rilevanti, non attendete il tardo pomeriggio per contattarci, ma attivatevi tempestivamente per consentirci una valutazione e un’eventuale rivalutazione in giornata.

  • Corretta gestione della terapia farmacologica
    • Leggete con attenzione le indicazioni riportate nella ricetta medica, in particolare riguardo ai dosaggi.
    • Se il farmacista trattiene l’originale della ricetta, richiedete sempre una copia cartacea per avere a disposizione le prescrizioni.
    • Acquistate l’intera quantità di farmaci indicata nella ricetta, poiché una volta scaduta non sarà possibile ottenere ulteriori forniture.
    • Le prescrizioni rilasciate durante la visita iniziale o nei controlli di routine sono incluse nel costo della prestazione; eventuali ricette aggiuntive saranno soggette a tariffazione.
  • Indicazioni per il giorno del controllo:
    • Somministrate tutti i farmaci prescritti con un cucchiaio di cibo al mattino presto.
    • Digiuno alimentare di almeno 8 ore prima della visita.
    • Digiuno idrico di almeno 4 ore, salvo diversa indicazione medica.

Vi ringraziamo per la collaborazione e per la fiducia riposta nel nostro team. Il nostro obiettivo è garantire la massima qualità dell’assistenza, nel rispetto delle esigenze di ogni paziente e proprietario.