LA CLINICA

NEUROLOGIA CLINICA

Neurologia Clinica

Diagnosi, trattamento e ricerca d’eccellenza per le patologie neurologiche negli animali

Che cos’è la Neurologia clinica?

La Neurologia Clinica è una branca delle Neuroscienze che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie del sistema nervoso negli animali. Presso la Fondazione La Cittadina Studi e Ricerche Veterinarie, il nostro team di specialisti utilizza le più moderne tecnologie diagnostiche e terapeutiche per offrire ai nostri pazienti cure all’avanguardia e personalizzate.

Le patologie neurologiche possono coinvolgere diverse aree del sistema nervoso:

  • Sistema nervoso centrale: cervello e midollo spinale
  • Sistema nervoso periferico: nervi cranici e nervi degli arti
  • Sistema nervoso autonomo: responsabile del controllo involontario di funzioni vitali come la respirazione e la regolazione cardiaca
Quando consultare un neurologo veterinario?

Gli animali domestici possono manifestare segni clinici riconducibili a disturbi neurologici. Tra i più comuni troviamo:

Crisi epilettiche: episodi di convulsioni, che possono avere cause idiopatiche o essere sintomi di patologie sottostanti
Paralisi o debolezza di uno o più arti: possibili problemi a livello del midollo spinale o dei nervi periferici
Problemi di equilibrio: perdita di coordinazione (atassia), movimenti involontari (nistagmo)
Danni ai nervi cranici: paralisi facciale, difficoltà nella masticazione, sindrome vestibolare, perdita della vista di origine neurologica
Patologie neuromuscolari: miopatie e neuropatie, che possono causare debolezza o rigidità muscolare
Alterazioni del comportamento: disorientamento, cambiamenti improvvisi nell’interazione con l’ambiente, segni di dolore di origine neurologica

Se il tuo animale presenta uno di questi sintomi, è fondamentale rivolgersi tempestivamente a uno specialista per una valutazione approfondita.

Come si effettua la diagnosi neurologica?

La diagnosi di una patologia neurologica segue un percorso strutturato in due fasi principali:

1- Visita neurologica specialistica

Il primo passo è un’accurata raccolta dell’anamnesi del paziente, in collaborazione con il proprietario. Poiché il sistema nervoso non è direttamente visibile né palpabile, l’esame neurologico si basa su test funzionali che valutano:

  • Funzionalità motoria e sensoriale
  • Riflessi spinali e periferici
  • Coordinazione ed equilibrio
  • Stato di coscienza e comportamento

L’obiettivo principale è stabilire:

  1. Se il problema è di natura neurologica
  2. Dove si trova esattamente la lesione attraverso una diagnosi neuroanatomica

Sulla base della visita neurologica e dell’anamnesi clinica, il veterinario formula un elenco di diagnosi differenziali e stabilisce quali esami di approfondimento siano necessari.

2 –  Esami diagnostici avanzati

Per confermare la diagnosi e individuare con precisione la causa del problema neurologico, vengono utilizzati strumenti diagnostici di ultima generazione:

  • Risonanza Magnetica (RM) ad alto campo – L’esame di riferimento per visualizzare con dettaglio cervello e midollo spinale
  •  Tomografia Computerizzata (TC) multistrato – Utile per individuare fratture, malformazioni vertebrali e lesioni tumorali
  • Prelievo del liquido cerebrospinale (CSF analysis) – Per identificare infezioni, infiammazioni o patologie autoimmuni
  • Esami elettrodiagnostici (elettromiografia, elettroneurografia) – Per valutare la funzionalità dei nervi e dei muscoli

L’integrazione di questi esami permette di formulare una diagnosi precisa e impostare il miglior percorso terapeutico per il paziente.

Trattamenti neurologici disponibili

Dopo aver identificato la patologia, il nostro team elabora un protocollo terapeutico personalizzato, che può includere:

  • Terapie farmacologiche
  • Terapie chirurgiche
  • Radioterapia
  • Fisioterapia e riabilitazione neurologica
  • Monitoraggio e follow-up: controlli periodici per valutare l’evoluzione della malattia e adattare il trattamento

L’approccio multidisciplinare, con la collaborazione di neurologi, chirurghi, anestesisti, radiologi e fisioterapisti, garantisce un percorso di cura completo e su misura per ogni paziente.

Perché scegliere La Cittadina Fondazione Studi e Ricerche Veterinarie?

Centro di riferimento in neurologia veterinaria
Il nostro team è riconosciuto a livello internazionale per la sua esperienza nel campo della neurologia clinica, neurochirurgia e radioterapia veterinarie.

Tecnologie diagnostiche e terapeutiche all’avanguardia
Disponiamo di risonanza magnetica ad alto campo, TC multistrato e tecniche di radioterapia avanzata, essenziali per un’accurata diagnosi e un trattamento efficace.

Approccio multidisciplinare
Collaboriamo con specialisti in neurologia, chirurgia, anestesia, radioterapia e riabilitazione per garantire ai nostri pazienti il miglior percorso terapeutico possibile.

Ricerca e innovazione continua
Il Dott. Mario Dolera e il suo team sono autori di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e contribuiscono attivamente all’evoluzione della neurologia veterinaria.

Prenota una visita specialistica

Se il tuo animale presenta sintomi neurologici, puoi consultare il nostro gruppo per una diagnosi accurata e un trattamento mirato.

Il recupero del tuo animale è la nostra priorità. Grazie a cure all’avanguardia e a un team altamente specializzato, possiamo garantirgli la migliore qualità di vita possibile.