ACCELERATORE LINEARE

La radioterapia è una delle più avanzate modalità di cura delle malattie neoplastiche. Alla comprovata validità terapeutica aggiunge:
  • trattamento selettivo dei tessuti malati
  • terapia indolore
  • effetti collaterali contenuti
  • integrazione con le più avanzate tecniche diagnostiche per immagini.

La radioterapia può essere:

  • radicale (curativa primaria) in alternativa alla chirurgia (conservazione d’organo, inoperabilità)
  • adiuvante pre-operatoria a scopo citoriduttivo (raggiungimento dell’operabilità)
  • adiuvante intraoperatoria
  • adiuvante post-operatoria (migliorare il controllo loco-regionale)
  • palliativa (per ridurre una sintomatologia dolorosa, emorragica, dispnoica, neurologica).

Utilizzando radiazioni ionizzanti finemente collimate è in grado di agire sui tessuti determinandone la regressione. Il paziente non è in nessun modo radioattivo e può svolgere una normale vita quotidiana. 

Grazie ai software di programmazione volumetrica del trattamento e al collimatore micro-multilamellare la metodica raggiunge un grado di precisione tale da poter fornire in determinate circostanze gli stessi esiti di una ablazione chirurgica (radioterapia stereotassica).


Back

Vai all'inizio della pagina