GIARDINO BOTANICO
Il giardino della cascina è costituito da una raccolta di piante scelte per il loro valore estetico, organizzata secondo un percorso che si svolge prevalentemente nella corte principale delimitata dagli edifici che ospitano i reparti della Fondazione. Qui di seguito sono illustrate alcune delle fioriture delle piante collezionate.
(Le descrizioni dei fiori sono tratte da Wikipedia)
Hidrangea serrata var. AnnabelleL'Hydrangea è un genere di piante della famiglia delle Hydrangeaceae, originarie della Cina e del Giappone, comunemente nota come Ortensia. Tale nome volgare fu imposto alla pianta dal naturalista Philbert Commerson che la introdusse dalle ombrose foreste della Cina in Europa nel XVIII secolo, avendo compiuto tra il 1766 e il 1769 uno dei primi viaggi intorno alla terra alla scoperta di nuove piante, insieme con il navigatore Louis Antoine de Bougainville. Egli, innamoratosi di Hortense Lapeaute, moglie dell'astronomo Jérome La Landre e da lei ricambiato, volle eternare la loro storia d'amore battezzando la pianta con il nome dell'amata. Ha le foglie di forma lanceolata-ellittica, verdi, che assumono tonalità straordinarie di rosso, dalla tarda estate fino all’autunno inoltrato. Cespuglio originario del Giappone, di media taglia, altamente decorativo, sia per la possibilità di modificarne il colore (attraverso il controllo del ph del terreno) sia per la variopinta "coreografia" offerta dalle foglie, con il loro verde brillante che si tinge di un grazioso rosso-marrone sulla punta. Questa hydrangea, i cui fiori emanano un delicato profumo, predilige le posizioni ombrose. Con le foglie giovani di ortensia serrata, cotte al vapore si prepara una bevanda chiamata thé celeste (Ama-Tsia) che veniva usata per lavara la statua del Buddha nel giorno del suo compleanno.