GIARDINO BOTANICO
Il giardino della cascina è costituito da una raccolta di piante scelte per il loro valore estetico, organizzata secondo un percorso che si svolge prevalentemente nella corte principale delimitata dagli edifici che ospitano i reparti della Fondazione. Qui di seguito sono illustrate alcune delle fioriture delle piante collezionate.
(Le descrizioni dei fiori sono tratte da Wikipedia)
BouganvilleaLa bouganville (anche bouganvillea o buganvillea) è una pianta molto bella e vistosa che viene usata per ravvivare l'aspetto di molti giardini. È una rampicante originaria del Brasile che appartiene alla famiglia delle Nyctaginaceae; è diffusa in tutti quei Paesi caratterizzati da un clima mite. In Italia può essere coltivata in terra all'esterno solo nelle regioni più calde al sud, in quanto necessita di una temperatura non inferiore ai 7 °C. Il particolare nome di questa pianta trae origine da quello di un navigatore francese, Louis Antoine de Bouganville che scoprì questa pianta durante uno dei suoi tanti viaggi e la diffuse in Europa. Esistono molte specie di bouganville, quelle più coltivate sono la Bouganvillea glabra, la Bouganvillea spectabilis, la Bouganvillea x buttiana e la Bouganvillea aurantiaca. Le bouganville hanno foglie che si alternano per tutto il fusto, ha fiori piccoli color crema riuniti in infiorescenze che ricordano una pannocchia e circondati da grandi brattee dai diversi colori che rendono questa pianta molto vistosa e particolarmente apprezzata.