GIARDINO BOTANICO
Il giardino della cascina è costituito da una raccolta di piante scelte per il loro valore estetico, organizzata secondo un percorso che si svolge prevalentemente nella corte principale delimitata dagli edifici che ospitano i reparti della Fondazione. Qui di seguito sono illustrate alcune delle fioriture delle piante collezionate.
(Le descrizioni dei fiori sono tratte da Wikipedia)
EliconiaL'eliconia è un genere di piante della famiglia musacee, con varie specie dell’America tropicale, di cui alcune sono coltivate in serra per il bel fogliame. Il genere Heliconia prende il nome dal monte Eliconia. Nella mitologia greca è il luogo dove vivevano le Muse. E’ un’essenza erbacea, eppure molto grande, dalle foglie di notevole lunghezza, tanto che mostra una spiccata somiglianza con il banano. Rizomatosa e sempreverde, sviluppa fusti molto robusti. Le brattee sono simili a spate, poste alterne su due file opposte. I fiori che nascono al loro interno sono semi – nascosti e inconsistenti; l’aspetto più spettacolare della Heliconia è rappresentata proprio dalle brattee che mostrano un colore che varia dal rosa salmone fino al carminio, a seconda delle varietà.